Sulla questione del riarmo sono lapidario. E’ l’emblema di quanto sia idiota il sistema capitalista. Siccome l’imperativo è produrre, altrimenti questo sistema collassa, allora non è importante se si producono cose inutili o addirittura pericolose, basta che si produca. Dunque se l’automobile è in crisi non si possono produrre più biciclette perché se produci più biciclette fai andare in crisi sempre di più l’industria automobilistica e riduci sempre di più la produzione globale. Allora produci una cosa inutile ed idiota quali sono le armi e forse riesci a dare ossigeno anche all’industria automobilistica perché grazie alla produzione di armi riesci a bloccare splendidamente il progresso che ti porta inesorabilmente verso il declino dell’auto.
Fermiamo i tempi, torniamo alle guerre puniche e poi agli splendidi anni del boom dell’auto. Peccato che le auto degli anni del boom dell’auto fossero almeno belle da vedere mentre queste fanno tutte inesorabilmente cagare perché somigliano terribilmente ai carri armati che ci vogliono far pagare ancora nel 2025.
Se proprio non c’è il buon senso si potrebbe sperare almeno nel senso estetico. Temo che stia andando in malora pure quello ed allora per le piste ciclabili la vedo molto male. Più facile costruire qualche bella piazza d’armi.